Vivere con l'epilessia. Aspetti clinici, psicologici e culturali

Vivere con l'epilessia. Aspetti clinici, psicologici e culturali

Tra tutte le patologie neurologiche gravi, l'epilessia è tra le più comuni. E, nonostante i progressi scientifici avvenuti recentemente, essa risulta ancora misteriosa e causa di sgomento, difficile da comprendere e da curare con serenità. Questo libro nasce dall'esigenza di ampliare e rinnovare la conoscenza di questa malattia, ancora circondata da antiche credenze e stereotipi negativi. Ne ripercorre quindi la storia, illustrandone i percorsi terapeutici dall'antichità per arrivare fino alle più recenti acquisizioni nel campo medico epilettologico e all'interpretazione dell'attuale classificazione della Lega Internazione contro l'Epilessia. Evidenzia la sterilità di alcune scelte della medicina allopatica, da cui sono scaturiti i processi di stigmatizzazione degli epilettici, a lungo considerati pazzi e, come tali, rinchiusi nei manicomi. Ma, soprattutto, spiega come possa influire sul malato e sulla malattia l'ambiente familiare e culturale in cui vive. La sua esperienza di vita, le sue emozioni e la sua sofferenza derivano non tanto dalla malattia in senso stretto, quanto piuttosto da come essa viene vissuta a livello sociale. Un punto di riferimento fondamentale sia per chi vive con il malato sia per quanti - medici, operatori, psicologi - si trovano a dover combattere al suo fianco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poetika Vol II
Poetika Vol II

Cattani Rusich Daniela, Buono Nunzio, De Cristofaro Lea, Tarasco Luciano, Catuogno Maria Gisella, Trapani Narcisa, Vai Maria Grazia, Warner Ed, Murru Virginia, Fioravanti Vittorio
Stressati sul lavoro. La domanda di assistenza psicologica nelle aziende
Stressati sul lavoro. La domanda di assi...

Giuseppe Ferrari, Fabio Sinibaldi, Valentina Penati, Arianna Girard