Politiche integrate per uno sviluppo competitivo sostenibile dell'agroalimentare

Politiche integrate per uno sviluppo competitivo sostenibile dell'agroalimentare

Questo volume trae spunto da una serie di giornate di studio promosse dalla Fondazione Simone Cesaretti nell'ambito delle ricerche in corso sui temi dello sviluppo competitivo sostenibile. La sostenibilità dello sviluppo deve poggiarsi sul rispetto dei principi di eticità ed equità generazionale e fondarsi su una allocazione equilibrata ed efficiente delle risorse tra le sue diverse dimensioni: economica, sociale, ambientale, territoriale e generazionale. Nell'attuale scenario di globalizzazione il territorio sta assumendo un ruolo sempre più importante. Per impostare una strategia di sviluppo competitivo sostenibile, partendo dalle determinanti tradizionali individuate da Porter, un sistema territoriale deve essere in grado di offrire e salvaguardare, in modo strutturale, alcuni peculiari vantaggi competitivi. E rispetto a questa strategia generale che ciascun comparto produttivo di un sistema territoriale dovrebbe riposizionarsi. In tale prospettiva, il lavoro si propone di offrire spunti di riflessione e di approfondimento relativamente ad un settore produttivo, quello agroalimentare, che forse più di altri, deve trovare, nella dimensione territoriale, una delle leve strategiche per il proprio sviluppo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orizzonti, regioni e cornici della diversità. Manuale di pedagogia della differenza
Orizzonti, regioni e cornici della diver...

Maiorca Elisa, Salmeri Stefano
Aldro
Aldro

Boari Francesca
Multiculturalismo alla francese? Dalla colonizzazione all'immigrazione
Multiculturalismo alla francese? Dalla c...

Dino Constantini, D. Costantini, Gian Franco Gensini, Antonio Conti, M. Renza Guelfi
Impact of climate change on agricultural and natural ecosystems
Impact of climate change on agricultural...

Giada Brandani, A. Dessì, Marco Bindi, M. Bindi, G. Brandani