Il progetto europlacement e la problematica del lavoro giovanile

Il progetto europlacement e la problematica del lavoro giovanile

Il Progetto Europlacement ha analizzato la transizione dall'università al lavoro e studiato la creazione di una piattaforma e-learning contenente strumenti utili per facilitare tale transizione. Il volume offre informazioni sui mercati europei del lavoro, sulle strategie di lifelong guidance e di career service, e presenta dati sui laureati italiani e riflessioni metodologiche e operative sui contratti di somministrazione e sui tirocini formativi. Questo fascicolo intende valorizzare i risultati del Progetto comparativo europeo Europlacement (Expertising and Sharing Lifelong Guidance for the Placement LLP-LDV/TOI/08/IT/460) riguardante l'analisi della transizione dall'università al lavoro e la creazione di una piattaforma e-learning contenente strumenti utili per facilitare tale transizione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chateaux (Les)
Chateaux (Les)

M. Cristina Ronc, Davide Camisasca
Giannutri
Giannutri

Rosati Riccardo
Gesang in Stein und ein Freter ladt ein
Gesang in Stein und ein Freter ladt ein

Emanuele Roze, Sonia Lugli