Community management. Come rendere le web community le migliori alleate delle aziende

Community management. Come rendere le web community le migliori alleate delle aziende

Il community management utilizza il complesso dei social media - dai social network (Twitter, Facebook), agli strumenti di microblogging (Twitter), alle piattaforme di blogging e di photo-sharing (Youtube, Flickr, Blogger) ai siti di indicizzazione sociale (Digg) - per moderare e animare le web community nell'ambito di conversazioni sulle aziende, sulle loro marche, sulle loro offerte. Come si può facilmente intuire, con questi nuovi strumenti il mondo della pubblicità è radicalmente cambiato. Proprio per questo, le aziende non possono più fare a meno del community management; eppure, molte non hanno ancora chiare le sue finalità e gli stessi responsabili marketing faticano a definirne i contorni. Come deve articolarsi, dunque, questa attività? Chi ne deve assumere la responsabilità? E come vanno organizzate le diverse azioni? Il testo definisce nel dettaglio questa nuova funzione, precisando come organizzare, supervisionare e indirizzare il modo in cui l'azienda può muoversi nel mondo dei social network, naturalmente con l'obiettivo far fruttare questo "capitale sociale". Vengono presentati quindi numerosi strumenti e indicatori - distinti in base al tipo di organizzazione per cui il community management va impostato - non solo per facilitare la realizzazione e la valutazione di queste strategie, ma soprattutto per aiutare le aziende a riprendere il controllo di quanto, di loro, si dice sul web; per fare delle web community delle alleate preziose.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicoanalisi futura
Psicoanalisi futura

Neri Claudio, Di Chiara Giuseppe
Esperienze di fede nella malattia
Esperienze di fede nella malattia

C. Fischetti, Bernhard Haering
Insegnare oggi. Problematiche psico-pedagogiche
Insegnare oggi. Problematiche psico-peda...

Longhin Luigi, Magnoni Graziella
Trattato di psicopatologia infantile
Trattato di psicopatologia infantile

Gibello Bernard, Beauchesne Hervé
La formazione dell'Antico Testamento
La formazione dell'Antico Testamento

Rudolf Smend, B. Chiesa, R. Fabbri
Milano. Una città e il suo fascino
Milano. Una città e il suo fascino

Mario De Biasi, Guido Gerosa
Pietre di Lombardia. Ediz. italiana e inglese
Pietre di Lombardia. Ediz. italiana e in...

Mario De Biasi, Amanzio Possenti, L. Gigante Paletta
Natale e capodanno
Natale e capodanno

Romano Guardini, G. Colombi