L'evoluzione statutaria della provincia autonoma di Trento dopo le riforme del 2001

L'evoluzione statutaria della provincia autonoma di Trento dopo le riforme del 2001

Dal 1948 ad oggi lo statuto di Autonomia della Regione Trentino Alto Adige è stato caratterizzato da una costante evoluzione per rispondere alle dinamiche istituzionali, sociali ed economiche della recente storia regionale e provinciale. Per meglio cogliere le caratteristiche e le prospettive di questa evoluzione, il volume raccoglie contributi e materiali di approfondimento sulla riforma statutaria, analizzando in particolare tre ambiti fondamentali. Il primo riguarda gli effetti della legge costituzionale n. 2 del 2001 sullo Statuto. Il secondo entra nel merito dell'applicabilità della riforma del Titolo V della Costituzione alle Autonomie differenziate, ai sensi dell'art. 10 della legge costituzionale n. 3 del 2001. In ultimo vengono delineati alcuni scenari per ulteriori possibili aggiornamenti del quadro statutario ed istituzionale trentino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivaldimania. Una storia torinese. Catalogo della mostra (Torino, 23 aprile-8 giugno 2008). Ediz. illustrata
Vivaldimania. Una storia torinese. Catal...

Orlando Susan, Porticelli Franca
Il barbiere di Siviglia. Con CD Audio
Il barbiere di Siviglia. Con CD Audio

C. Pegoraro, Cristiana Pegoraro, Gioachino Rossini
Scritti sul Mezzogiorno
Scritti sul Mezzogiorno

Marco Rossi-Doria
Libri al rogo
Libri al rogo

Livio Tito, Seneca Lucio Anneo, Tacito P. Cornelio
Alba dominica. Masserie di Puglia. Ediz. italiana e inglese
Alba dominica. Masserie di Puglia. Ediz....

D'Alessandro Simonetta, Pozzi Carlo
Appesa alla mia mano che scrive
Appesa alla mia mano che scrive

Pasquinucci Francesca
Deserto di specchi
Deserto di specchi

Riccardo Mori
Io sono l'immagine
Io sono l'immagine

Manuel Solano, M. A. Ferro
Oltre la paura
Oltre la paura

Patrizia Domenici