Educazione all'architettura

Educazione all'architettura

L'"Educazione all'architettura" è quella che riguarda la formazione della persona e che ai compiti tradizionali della scuola aggiunge un'attenzione in più. Tale attenzione consiste nel vedere l'architettura attraverso altri saperi, oppure, ed è in fondo la stessa cosa, nello scoprire in essi una caratteristica del pensiero costante e pervasiva, quella sorta di ragione architettonica che ogni volta occorre mettere in evidenza affinché l'architettura stessa ne risulti meglio illuminata e meglio definita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il liberalismo russo
Il liberalismo russo

Lucio, Dal Santo
Sisina e il Lupo
Sisina e il Lupo

Stelio Mattioni
Il nome del padre
Il nome del padre

Serge Gavronsky
La scala e La settima dimensione
La scala e La settima dimensione

Zhitinskij Aleksandr
Quale etica sociale per il Sud d'Italia?
Quale etica sociale per il Sud d'Italia?

Domenico Graziani, I. Schinella