Il terzo ciclo della formazione universitaria. Un contributo delle scuole e dei corsi di dottorato di scienze dell'educazione in Italia

Il terzo ciclo della formazione universitaria. Un contributo delle scuole e dei corsi di dottorato di scienze dell'educazione in Italia

Nel quadro della società della conoscenza un ruolo decisivo è affidato alla valorizzazione delle risorse umane: un riconoscimento che richiede di rafforzare la qualità dei sistemi di istruzione, e in particolare dei sistemi di alta formazione e ricerca scientifica, sviluppando, parallelamente, una costante attenzione alla dimensione territoriale quale sistema complesso di intervento. Questi orientamenti strategici, assunti dal 1999 dal processo di Bologna, sono alla base della European higher education area, sancita dalla conferenza dei ministri a Budapest e Vienna l'11 e 12 marzo 2010. E questo lo scenario all'interno del quale si è sviluppata, a partire dal 2006, la ricerca PRIN su la qualità nell'alta formazione. Modelli teorici e metodologie per la formazione alla ricerca, con particolare riferimento alle competenze pedagogiche. Il volume, in continuità con la precedente pubblicazione (La formazione universitaria alla ricerca. Contesti ed esperienze nelle scienze dell'educazione, a cura di P. Orefice e A. Cunti,), sviluppa una riflessione complessiva sul significato del dottorato come terzo livello dell'alta formazione intorno a tre assi fondamentali: la qualità, l'internazionalizzazione e l'occupabilità, e rappresenta uno dei pochi contributi di riflessione in Italia sulla messa a sistema del terzo livello della formazione universitaria, ancora in via di definizione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il terzo ciclo della formazione universitaria. Un contributo delle scuole e dei corsi di dottorato di scienze dell'educazione in Italia
  • Autore: G. Del Gobbo, P. Orefice
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: SCIENZE DELLA FORMAZIONE
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 256
  • Formato:
  • ISBN: 9788856841152
  • -

Libri che ti potrebbero interessare