Dangerous ideas-Idee pericolose. Come trasformare il pensiero provocatorio nella risorsa più preziosa

Dangerous ideas-Idee pericolose. Come trasformare il pensiero provocatorio nella risorsa più preziosa

La creatività è ormai una pallida e scontata imitazione di se stessa. Il nostro cervello ci inganna illudendoci di essere creativi, mentre in realtà non lo siamo. Abbiamo potenzialità assai superiori a quanto possiamo credere, ma il rischio che il pensiero rassicurante le congeli è più alto di quanto possiamo immaginare. Questo libro ad alto contenuto provocatorio sostiene che la creatività deve sforzarsi di diventare pericolosa. Questo è il livello che gli anticonformisti di vero successo hanno raggiunto, ed è a questo stadio che si giunge al vero cambiamento, radicale e rivoluzionario. Questa è la creatività che non si fa imbrigliare da PowerPoints, che sovverte lo status quo. Pensare pericolosamente non comporta solo di produrre idee, ma di cambiare il mondo. Questo libro, scritto da uno dei più pericolosi pensatori nel mondo del business, vi mostra come arrivarci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dangerous ideas-Idee pericolose. Come trasformare il pensiero provocatorio nella risorsa più preziosa
  • Autore: Alf Rehn
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Azienda moderna
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788856845136
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Le controversie nei lavori pubblici. Criticità del rapporto, riserve, accordo bonario, tutela giurisdizionale, normativa e richiami giurisprudenziali. Con CD-ROM
Le controversie nei lavori pubblici. Cri...

Daniele Sterrantino, Aldo Areddu
L'interiore
L'interiore

Michele Tamborra
Codice della strada e regolamento di esecuzione
Codice della strada e regolamento di ese...

Giandomenico Protospataro, Emanuele Biagetti
La gestione delle aziende sanitarie. Profili generali e casistica della responsabilità amministrativa nel sistema sanitario
La gestione delle aziende sanitarie. Pro...

Carlo Chiappinelli, Francesco Garri