Il comportamento del consumatore. Acquisti e consumi in una prospettiva di marketing

Il comportamento del consumatore. Acquisti e consumi in una prospettiva di marketing

Il volume affronta l'analisi del comportamento del consumatore dal punto di vista del marketing: partendo dalle basi teoriche tipiche di questa disciplina (teorie cognitive, comportamentiste e consumer culture theory) sono presi in rassegna i processi e le condotte che gli individui pongono in essere nelle loro attività di acquisto e di utilizzo dei beni di consumo. Il punto di vista del marketing è considerato in via prioritaria in quanto costituisce la funzione più direttamente interessata alla gestione dei rapporti col mercato. Ciò vale sia per le imprese di produzione, di servizio e commerciali, sia per le istituzioni pubbliche o private che operano in questo settore: agenzie pubbliche centrali e territoriali, enti e associazioni a tutela dei consumatori ecc. Il testo fornisce una panoramica della letteratura nazionale e internazionale sull'argomento con approfondimenti relativi alle ricerche empiriche disponibili sui vari aspetti del comportamento del consumatore. In questa edizione l'analisi teorica è stata aggiornata alla luce dei significativi cambiamenti che si sono concretizzati nella seconda metà degli anni Duemila. Il volume è stato snellito e reso più essenziale al fine di renderne più agevole la lettura e coglierne le implicazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La reggia di Caserta
La reggia di Caserta

Giuseppe De Nitto
La reggia di Caserta. Ediz. Francese
La reggia di Caserta. Ediz. Francese

P. Cruz Valer, Giuseppe De Nitto
New York. Ediz. Cinese
New York. Ediz. Cinese

H. F. Hsu, Richard Fremantle
New York. Ediz. Polacca
New York. Ediz. Polacca

Richard Fremantle, A. Fidzinska