Strategie e politiche di sviluppo di un'area transfrontaliera. Il caso dell'Insubria

Strategie e politiche di sviluppo di un'area transfrontaliera. Il caso dell'Insubria

Gli autori, sulla base di un progetto di ricerca sui sistemi produttivi locali dell'area insubrica, condotto nell'ambito del Programma Interreg, identificano nella cooperazione transfrontaliera una componente essenziale per lo sviluppo economico dell'area insubrica e delle sue componenti (Canton Ticino e Province lombarde di confine) proprio come reazione alle sfide dell'attuale contesto economico. Una tesi sostenuta da un'analisi strettamente economica che individua opportunità strategiche per le imprese e i sistemi produttivi locali dell'area transfrontaliera. Fedeli a un approccio dal basso, gli autori sottolineano la fattibilità di una strategia di sviluppo che dovrebbe realizzarsi attraverso un progressivo processo di maturazione delle opportunità di cooperazione transfrontaliera. Partendo da una iniziale cooperazione funzionale, strettamente utilitaristica (per la soluzione di problemi comuni, dove la necessità di fare massa critica e di sfruttare le economie di scala nell'utilizzo delle risorse del territorio richiamano il superamento dei confini istituzionali), il processo di interazione e di cooperazione potrà irrobustirsi e produrre risultati significativi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Strategie e politiche di sviluppo di un'area transfrontaliera. Il caso dell'Insubria
  • Autore:
  • Curatore: Bednarz F., Garofoli G., Losa F.
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Franco Angeli
  • Collana: Economia - Ricerche
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 96
  • Formato:
  • ISBN: 9788856847338
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare