Traiettorie del sé. Dispositivi per la costruzione dell'identità nei percorsi di formazione

Traiettorie del sé. Dispositivi per la costruzione dell'identità nei percorsi di formazione

L'idea di una società fluida, disaggregata, incapace di fornire senso e continuità alle esistenze degli individui si confronta con la necessità di costruire percorsi di senso legati alle interpretazioni di ciascuno e alle potenzialità formative di ogni soggetto, in qualsiasi fase della vita. In questo processo un ruolo significativo è svolto dalla valutazione. Nella valutazione il soggetto valutato si mette in relazione con un contesto esterno e con uno o più soggetti inviando messaggi e ricevendo feedback utili a confermare e a strutturare l'immagine di sé. Le tecnologie rendono più visibili queste dinamiche, dando corpo ad artefatti, come l'ePortfolio o i PLE, che concretizzano il processo di ricomposizione dei materiali disaggregati e la costruzione di legami di significato tra esperienze diverse, conoscenze e azioni della vita reale. Il testo si propone di esplicitare questo itinerario, partendo da un'analisi della situazione che raccoglie punti di vista e ricerche recenti sul tema dello sviluppo dell'identità e attraversando i diversi territori che, a vario titolo, contribuiscono alla costruzione dei percorsi che conducono al riconoscimento e alla costruzione dell'identità dello studente. Esso inoltre propone modalità di lavoro che si richiamano ai principi della valutazione dinamica mediata dalle tecnologie, discute alcune nuove ricerche sulla valutazione tra pari e presenta diversi recenti approcci alla formazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il lavoro clinico con i gruppi nel sociale. La cura attraverso il cerchio
Il lavoro clinico con i gruppi nel socia...

Gianluca Lo Coco, Tommaso Federico, Girolamo Lo Verso
Deserto. Il romanzo di Mosè
Deserto. Il romanzo di Mosè

G. Bertone Zielinski, G. Bertone, Jan Dobraczynski
Teatro. 3.Commedie
Teatro. 3.Commedie

R. Sirri, G. Battista Della Porta
Commedia dell'Inferno. Un travestimento dantesco
Commedia dell'Inferno. Un travestimento ...

N. Lorenzini, Edoardo Sanguineti
Scritti di estetica
Scritti di estetica

Moses Mendelssohn, L. Lattanzi