Giovanni Lanfranco. Grande disegnatore

Giovanni Lanfranco. Grande disegnatore

Nei soggetti raffinati su tela e ad affresco realizzati tra Napoli e Roma durante la prima metà del Seicento, Giovanni Lanfranco (Parma 1582 - Roma 1647) apre la strada ai decoratori delle generazioni successive, come Pietro da Cortona e Luca Giordano. Il maestro emiliano, uno dei più prolifici del suo tempo, affronta superfici pittoriche estese grazie ad un metodo di lavoro basato sulla grafica, momento preparatorio e risolutivo di ciascuna impresa artistica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavoro e identità psicosociali. Sicurezza, flessibilità e precarietà
Lavoro e identità psicosociali. Sicurez...

Pietro Rutelli, Miriam Agus, Rita Caboni
Storie in cerchio. Riflessioni sui gruppi di famiglie affidatarie
Storie in cerchio. Riflessioni sui grupp...

Centro ausiliario per i problemi minorili
L'«enfer» della Braidense
L'«enfer» della Braidense

Giovanna Valenti, A. Rita Zanobi