Alba Gonzales. Amor Maris. I miti scolpiti. Catalogo della mostra (Ravello, 29 marzo-18 maggio 2014). Ediz. italiana e inglese

Alba Gonzales. Amor Maris. I miti scolpiti. Catalogo della mostra (Ravello, 29 marzo-18 maggio 2014). Ediz. italiana e inglese

La mitologia si arricchisce nelle sculture di Alba Gonzales di significati simbolici potenti. Ogni figura acquista un forte valore archetipico, sempre intriso di interpretazioni psicoanalitiche suggestive e mai estraneo alla cultura del nostro tempo. L'energia creativa, il movimento - che scaturiscono soprattutto dall'esperienza passata dell'artista come danzatrice - accomunano queste creazioni, dove le figure femminili sono prevalenti, emblemi di una bellezza che è allo stesso tempo incantevole e mostruosa, immediata ed enigmatica. I giardini storici di Villa Rufolo e il piazzale dell'auditorium Oscar Niemeyer a Ravello accolgono in una cornice armoniosa e perfetta le opere della Gonzales, quasi come se a quegli spazi fossero da sempre destinate.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antichità giudaiche
Antichità giudaiche

Giuseppe Flavio
Feriae anticolenses. Columbus
Feriae anticolenses. Columbus

Giovanni Ambrosi, Luigi Guercio
Opere
Opere

Ippocrate, M. Vegetti
Metamorfosi
Metamorfosi

G. Mordenti, Antonino Liberale
La guerra civile
La guerra civile

R. Badalì, Lucio Anneo Lucano
Descrizioni di opere d'arte
Descrizioni di opere d'arte

Luciano di Samosata, S. Maffei
Dialoghi e storie vere
Dialoghi e storie vere

Luciano di Samosata
L'eunuco
L'eunuco

S. Fumagalli, Luciano di Samosata
Saturarum reliquiae
Saturarum reliquiae

Gaio Lucilio, N. Terzaghi, I. Mariotti