Shake up in accademia. 1980-1990

Shake up in accademia. 1980-1990

Una ricognizione critica a trecentosessanta gradi, arricchita dalle testimonianze dirette dei protagonisti, su un decennio cruciale per le pratiche culturali e le metamorfosi della stessa identità civile di una comunità inquieta: emerge con evidenza il ruolo centrale dell'Accademia di Belle Arti di Napoli nel panorama di fermenti, stimoli, contraddizioni fertili, percorsi formativi innovativi, che prendono forma in questa stagione di rottura. Il percorso espositivo di 'Shake up', imperniato sulle pratiche visive dei maestri e delle nuove leve in accademia, propone nuove prospettive e angolazioni originali nel progetto d'insieme già avviato con le esposizioni di Sant'Elmo e di Villa Pignatelli, 'Rewind. Arte a Napoli 1980-1990' e 'Blow up. Fotografia a Napoli 1980-1990': una dimostrazione ulteriore della vitalità e delle passioni che hanno impresso coordinate nuove nell'immaginario moderno contemporaneo, italiano e internazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cammino verso la fede
Cammino verso la fede

David Maria Turoldo
L'agnello carnivoro
L'agnello carnivoro

V. Verdiani, Agustin Gomez-Arcos
Guerre. Ediz. illustrata
Guerre. Ediz. illustrata

Edith de La Héronnière, V. Verdiani
Ceramica italiana d'autore 1900-1950. Ediz. illustrata
Ceramica italiana d'autore 1900-1950. Ed...

Paola Franceschini, Valerio Terraroli
L'educazione non neutrale
L'educazione non neutrale

Mincu Monica Elena