Palazzo Penne a Napoli. Tra conoscenza, restauro e valorizzazione

Palazzo Penne a Napoli. Tra conoscenza, restauro e valorizzazione

Palazzo Penne rappresenta uno dei rari esempi di architettura di impianto rinascimentale ancora esistente nel centro antico di Napoli e costituisce testimonianza tangibile delle vicende civili, politiche e artistiche della città, dal XV al XVIII secolo. La ricerca condotta nell'ambito dell'accordo di collaborazione scientifica tra l'ente attualmente proprietario della quattrocentesca dimora della famiglia Penne (agenzia regionale campana difesa suolo), il Dipartimento di Architettura e il Centro Interdipartimentale Urbaneco dell'Università Federico II di Napoli ha visto l'università mettere a servizio del proprio territorio le competenze tecniche e scientifiche in grado di affrontare un restauro di tale complessità...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Reiki. Un percorso tra scienza, realtà e leggenda
Reiki. Un percorso tra scienza, realtà ...

Tucci Gianni, Amedei Luciano
Angela. Storia di un incontro
Angela. Storia di un incontro

Nicola Mardarce, Angela Roversi
Amplessi dell'anima
Amplessi dell'anima

Luigina Lovaglio
Grande scala, architettura, politica e forma
Grande scala, architettura, politica e f...

A. De Rossi, Mosè Ricci, Joerg Schroeder