Mimmo Rotella. Roma-Parigi-New York. Ediz. italiana e inglese

Mimmo Rotella. Roma-Parigi-New York. Ediz. italiana e inglese

Il volume, a cura di Alberto Fiz, realizzato in collaborazione con la Fondazione Mimmo Rotella e la Galleria Tega di Milano, propone una linea d'indagine del tutto innovativa in cui la figura di Mimmo Rotella viene posta in relazione con il contesto culturale del dopoguerra in un excursus compreso tra il 1948 e il 1970. Intorno al maestro del décollage e alle sue tre città di riferimento, Roma, Parigi e New York, una ricerca approfondita mette in rilievo, attraverso un ricco apparato iconografico di oltre quattrocento immagini e molti documenti inediti, alcune questioni nevralgiche del dibattito artistico e dà vita a un viaggio in cui, come in un dialogo a più voci, gli interlocutori di Rotella sono, di volta in volta, Kurt Schwitters, Achille Perilli, Piero Dorazio, Robert Rauschenberg, Alberto Burri, Lucio Fontana, Andy Warhol, Robert Indiana, Yves Klein, César e Arman.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettura dell'evangelo secondo Giovanni. 1.Giovanni 1-10
Lettura dell'evangelo secondo Giovanni. ...

Antonio Girlanda, A. Girlanda, Xavier Léon-Dufour, Xavier Léon Dufour, Francesca Moscatelli, F. Moscatelli
Cielo azzurro sopra Berlino
Cielo azzurro sopra Berlino

Massimo Lopes Pegna, Fabio Amaro
Poesie. Testo francese a fronte
Poesie. Testo francese a fronte

Giuseppe Pintorno, Marceline Desbordes Valmore