La montagna rivelata. Fotografie di grandi viaggiatori tra '800 e '900

La montagna rivelata. Fotografie di grandi viaggiatori tra '800 e '900

La montagna rivelata presenta una selezione di oltre 100 scatti dalla collezione Fineschi realizzati da grandi alpinisti-fotografi - da Vittorio Sella al Duca degli Abruzzi - nella seconda metà dell'800 che illustrano la conquista delle cime più alte: da quelle europee alle asiatiche, alle indiane e africane, dalle Alpi ai Pirenei, al Caucaso, all'Himalaya, al Karakoram. Le immagini, scelte tra le più suggestive per i soggetti, le tecniche, la completezza della documentazione, documentano ampiamente l'epopea ottocentesca delle prime spedizioni geografiche, organizzate sia da istituzioni e governi degli Stati europei, sia anche da alpinisti-esploratori appassionati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La «Pronosticatio» di Johannes Lichtenberger. Un testo profetico nell'Italia del Rinascimento
La «Pronosticatio» di Johannes Lichten...

G. Petrella, Giancarlo Petrella
Una vita accanto alla sofferenza mentale. Seminari clinico-teorici (1973-1996)
Una vita accanto alla sofferenza mentale...

Gaetano Benedetti, C. Bartocci
La parola e il luogo
La parola e il luogo

A. Di Grado, Antonio Castelli, Gesualdo Bufalino, Sebastiano Addamo
Napoli, città d'autore. Un racconto letterario da Boccaccio a Saviano: 2
Napoli, città d'autore. Un racconto let...

Della Badia Stefania, Putignano Aldo, Villani Paola
Scrivere per leggere
Scrivere per leggere

Tinacci Valentina, Marrucci Marianna
La speranza, nel frattempo. Una conversazione tra Arundhat Roy, John Berger e Maria Nadotti
La speranza, nel frattempo. Una conversa...

Arundhati Roy, John Berger, Roy Arundhati, Maria Nadotti