Il potere e la grazia. I santi patroni d'Europa

Il potere e la grazia. I santi patroni d'Europa

Una mostra che racconta la storia dell'Occidente cristiano. Il complesso intreccio tra la storia dell'Europa e dei suoi popoli e le radici cristiane della civiltà d'Occidente viene narrato nel volume pubblicato in occasione della mostra d'arte dedicata ai santi patroni dei singoli Stati europei e alla saga dell'incontro, e dello scontro, tra potere e religione, tra civitas ed ecclesia, tra corone e aureole. Oltre cento opere, tra tavole medioevali e dipinti imponenti, preziosi reliquiari e codici miniati, che consentono al lettore di compiere un vero e proprio viaggio nel tempo e tra le culture: questi capolavori, come cronache antiche, da un lato presentano eventi, conversioni e battaglie che hanno congiunto per sempre la vicenda dei popoli europei al cristianesimo, dall'altro dischiudono le porte regali di una ideale iconostasi, confine evocativo di fede e bellezza tra il visibile e l'invisibile, tra storia ed eternità, tra cielo e terra. La mostra è promossa dal Governo della Repubblica Italiana, dall'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede e dalla Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giunchiglia. Il tomo sacro
Giunchiglia. Il tomo sacro

Giuseppe Manunta
Renzo Paris
Renzo Paris

Antonio Veneziani
Thérèse philosophe
Thérèse philosophe

R. Reim, R. Mannelli, Denis Diderot
Portinaio dei Certosini-La portinaia delle carmelitane (Il)
Portinaio dei Certosini-La portinaia del...

R. Reim, Jean-Charles Gervaise de Latouche, R. Baldazzini, I. Donfrancesco