Nove100

Nove100

Con i suoi 12 milioni di documenti archiviati, il CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma è il maggiore fondo sul Novecento esistente in Italia. Creato nel 1986 da Arturo Carlo Quintavalle, questo centro di documentazione (istituito per la raccolta, tutela, conservazione, catalogazione e consultazione dei materiali afferenti a cinque diverse sezioni: arte, media, progetto, fotografia e spettacolo) riunisce le opere di artisti, designer, architetti, fotografi, stilisti che hanno fatto la storia dell'arte, della fotografia, del design e della moda del secolo appena trascorso. Pubblicati in occasione della grande mostra di Parma, i due volumi offrono una panoramica esaustiva dei saperi e della creatività del Novecento attraverso una ricca selezione di materiali appartenenti a questa straordinaria raccolta: dai progetti di Pier Luigi Nervi, Gio Ponti ed Ettore Sottsass alle opere di Burri, Fontana o Morlotti, dalle creazioni di Armani, Valentino e Versace ad archivi fotografici fondamentali per la storia della fotografia e del costume in Italia e non solo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il corpo umano
Il corpo umano

C. Cartolano
Pinocchio. Libro pop-up
Pinocchio. Libro pop-up

C. Malerba, R. Johnson, Carlo Collodi
Studi su Jacopo Barozzi da Vignola
Studi su Jacopo Barozzi da Vignola

Affanni, Portoghesi, Anna M. Affanni, A. M. Affanni, Paolo Portoghesi, P. Portoghesi
Epistolario di Quintino Sella. Indice generale dei nomi di persona e di luogo
Epistolario di Quintino Sella. Indice ge...

Andrea Marcandetti, Marisa Quazza
Kazakhstan central concert hall. Ediz. illustrata
Kazakhstan central concert hall. Ediz. i...

N. Siles, E. Giussani, Manfredi Nicoletti, Luca F. Nicoletti, B. Neroni
BIC Lazio, 20 anni di creazione d’impresa: Un motore per lo sviluppo
BIC Lazio, 20 anni di creazione d’impr...

Dell'Anno Piero, Campitelli Luigi
Una città di 500 km. Letture del territorio padano
Una città di 500 km. Letture del territ...

Michele Pezzagno, Roberto Busi