John McCracken. Ediz. illustrata

John McCracken. Ediz. illustrata

Tra i maggiori esponenti storici del Minimalismo, insieme a Donald Judd, Carl Andre e Dan Flavin, John McCracken (Berkeley, California, 1934) vede l'arte come mezzo per una esperienza contemplativa, spirituale, alta e misteriosa, e i suoi lavori come prototipi di un mondo a venire, in cui regnerà una forma di bellezza assoluta. Convinto che l'arte, risvegliando la nostra coscienza, possa dare forma ai misteri della vita e alle leggi insondabili dell'universo, McCracken rivela - contro il suo preteso empirismo radicale - la vera complessità del movimento americano. Pubblicato in occasione della retrospettiva al Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, questo catalogo include saggi di Andrea Bellini, Alex Farquharson e Marc-Olivier Wahler; una intervista realizzata da Marianna Vecellio e una conversazione su McCracken tra Daniel Baumann e l'artista John Armleder.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Aldo Locatelli. Il mestiere di pittore
Aldo Locatelli. Il mestiere di pittore

Comune di Villa d'Almè, Luigi Rota, Delia Locatelli, Margherita Cordoni
Intime voci
Intime voci

Alessandro Bonacina