I Mille scatti per una storia d'Italia

I Mille scatti per una storia d'Italia

Mille scatti fotografici raccontano l'Italia e la sua storia. Fotografie di diversa provenienza, appartenenti a generi ed epoche differenti: una realtà eterogenea, difficile da organizzare, che Gloria Bianchino e Arturo Carlo Quintavalle, curatori del volume, hanno suddiviso in cinque sezioni Paesaggi, Lavoro, Rituali, Ritratti, Storie - per ricostruire, con un taglio antropologico e storico insieme, una vicenda delle immagini dell'Italia da metà Ottocento in poi nelle raccolte del CSAC. Molto della storia del nostro Paese passa, infatti, attraverso le immagini dei più grandi fotografi italiani, e non solo, e delle maggiori agenzie italiane, di cui questo volume presenta un'accurata selezione. Indagando le connessioni della fotografia con la letteratura, il cinema, la pittura, il volume rivela come, pur nel sistema globale della comunicazione dove cambiano i media, i modelli, e anche le scritture, la fotografia sappia cogliere un'identità "italiana" che emerge dallo scorrere progressivo del tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli indici complessi WSI, BSI, ELI. Strumenti per il monitoraggio integrato e per il governo dei corridoi fluviali. Manuale di applicazione. Con CD-ROM
Gli indici complessi WSI, BSI, ELI. Stru...

Braioni M. Giovanna, Braioni Anna, Salmoiraghi Gianpaolo
Lijuba presenza infinita
Lijuba presenza infinita

Monferrini Mario
Niente
Niente

Brignetti Raffaella