Cosa cambia. Teorie e pratiche del restauro nell'arte contemporanea

Cosa cambia. Teorie e pratiche del restauro nell'arte contemporanea

Il volume raccoglie gli atti di due convegni sul restauro dell'arte contemporanea promossi dal Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea di Torino, a distanza di venticinque anni l'uno dall'altro, a opera degli stessi curatori, Maria Cristina Mundici e Antonio Rava. Riunire gli atti dei convegni del 1987, ancora inediti, e del 2012 in un unico volume restituisce tutta la dimensione storica del dibattito su un argomento ancora così discusso come il restauro delle opere d'arte contemporanea. Allora, il primo museo italiano d'arte contemporanea propriamente detto aveva risposto all'esigenza di affrontare il problema della conservazione e della trasmissione delle opere d'arte contemporanea al futuro, con eterogeneità di contributi sia da un punto di vista tecnico sia metodologico che interpretativo. Nel più recente convegno è stato valutato il cammino percorso, da una parte evidenziando questioni metodologiche, filosofiche, estetiche con particolare attenzione ai criteri interpretativi che stanno alla base del restauro, dall'altra presentando problemi specifici legati al restauro delle opere di Arte Povera. Il volume è preceduto dai testi introduttivi di Beatrice Merz, Maria Cristina Mundici e Antonio Rava.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adamas: 2
Adamas: 2

Minagawa Ryoji, Oka Eri
50 grandi idee. Terra
50 grandi idee. Terra

Martin Redfern, A. Migliori
Le corde strappate
Le corde strappate

Carla Ragni
Pika Ichi. I numeri 1!. 1.
Pika Ichi. I numeri 1!. 1.

Aki Mochida, Yoko Maki
Toilet cleaning management. Una dirompente strategia manageriale
Toilet cleaning management. Una dirompen...

T. Kamei, R. Manisera, Hidesaburo Kagiyama
L'uomo semplificato
L'uomo semplificato

D. Frontini, Jean-Michel Besnier
Usagi Drop. 2.
Usagi Drop. 2.

Yumi Unita
Gran Paradiso
Gran Paradiso

Alessandro Simonetti
Microstorie
Microstorie

Fabrizio Bolivar