Le virtù del colore tra figurazione e astrazione

Le virtù del colore tra figurazione e astrazione

Questo volume è un inedito viaggio nel mondo dell'arte attraverso i molteplici tonalismi che emergono dalle opere di otto artisti rappresentanti della contemporaneità veneta e friulana, protagonisti coetanei della rinascita culturale del Nord-Est italiano del secondo dopoguerra. Un testo storico che ricostruisce le vicende artistiche italiane, a partire dagli anni quaranta, dando conto del contesto culturale in cui questi personaggi si sono formati, che ha determinato l'emergere di tali poetiche e il loro sviluppo così longevo nel tempo. Un ampio e dinamico panorama del contesto artistico veneto e friulano attraverso 77 opere di Saverio Barbaro, Renato Borsato, Giorgio Celiberti, Aldo Colò, Ennio Finzi, Riccardo Licata, Giorgio Dario Paolucci, Giuseppe Zigaina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cuore senza chirurgia
Il cuore senza chirurgia

Jillie Collings
Le vele
Le vele

Letizia Paradossi
Le cose fuori posto
Le cose fuori posto

Donatella Contini
Il sogno profetico del giubileo. Testi e riflessioni per gli anni santi 1925, 1950, 1975
Il sogno profetico del giubileo. Testi e...

Giorgio La Pira, Comunità di San Leolino