Federico Delrosso Architects. Spostando il limite. Ediz. italiana e inglese

Federico Delrosso Architects. Spostando il limite. Ediz. italiana e inglese

Nei lavori dell'architetto e designer di origini biellesi Federico Delrosso (1964), c'è un costante passaggio di testimone fra ieri e oggi che, lungi dall'essere nostalgico o citazionista, rende tutto presente e attuale. Non ha riferimenti precisi, sarebbero limitativi per un'inclinazione inquieta e curiosa come la sua. Eppure nel suo percorso progettuale è facile ritrovare gli insegnamenti dei modernisti - Gio Ponti, Ernesto Nathan Rogers e Le Corbusier in testa - che intesero l'architetto come progettista "dal cucchiaio alla città" e che posero un accento costante sull'indagine dello spazio, ereditato poi da Richard Meier. Così come nella ricerca del disegno di un'unica superficie continua, e nel dialogo costante fra interno ed esterno, è altrettanto facile leggere gli studi sul nastro di August Ferdinand Moebius. Rispettoso dei contesti circostanti, naturali o urbani, e dello "spirito dei luoghi", Delrosso mira a includerne la realtà e il valore reale con chiarezza etica ed espressiva: la base di un sentire organico attuale da ricercare più che nello stile, nei presupposti. Questa prima monografia arriva a compimento di un ciclo segnato da progetti di architetture per residenze private e commerciali, di interior e di design realizzate negli ultimi venti anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Panico
Panico

Lydia Flem
Sentimento indiano
Sentimento indiano

Dominique Fernández
Non dite mai... Le parole giuste per comunicare con i figli
Non dite mai... Le parole giuste per com...

Roberta Zuppet, Caroline Messinger, Joseph Messinger
La bambina che scriveva storie
La bambina che scriveva storie

Los Santos, Marisa de
La nascita del fascismo
La nascita del fascismo

Angelo Tasca, D. Bidussa
Sulla malattia
Sulla malattia

Woolf Virginia
Psicoanalisi del mal di denti
Psicoanalisi del mal di denti

M. A. Massimello, Hermann Strobel
L'amore o quasi
L'amore o quasi

Eva Kampmann, Catherine Dunne