Segantini. Il ritorno a Milano

Segantini. Il ritorno a Milano

Giovanni Segantini (1858-1899), uno dei più grandi pittori europei di fine Ottocento, ebbe in Milano una vera e propria patria dello spirito, una città di riferimento per tutta la sua breve vita. Anche dopo il trasferimento in Svizzera, infatti, Milano restò il fulcro della sua parabola artistica e piazza favorita per l'esposizione delle sue opere. Realizzata in collaborazione con Mazzotta e pubblicata in occasione della grande retrospettiva milanese, questa monografia ripercorre l'itinerario artistico e la vita del pittore dall'infanzia, trascorsa nella vivace Milano post-unitaria, al trasferimento tra le montagne dell'Engadina, uno degli ultimi incontaminati paradisi naturalistici. Il suo avventuroso pellegrinaggio dai colli della Brianza alle Alpi svizzere narra la storia straordinaria della creatività culturale che si sviluppò nelle valli tra l'Italia e la Svizzera all'inizio del secolo scorso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ramo d'oro. Studio sulla magia e la religione
Il ramo d'oro. Studio sulla magia e la r...

Paola Sacchi, Mary Douglas, Lauro De Bosis, James George Frazer
Le strade del tifo. Stadi, città e informazioni utili per l'appassionato di calcio dalla serie A alla C2
Le strade del tifo. Stadi, città e info...

E. Paperini, Tommaso Tintori, Darwin Pastorin, Emiliano Paperini, T. Tintori
Anne Frank. Una biografia
Anne Frank. Una biografia

Palma Severi, Melissa Muller
Il manuale completo della bicicletta
Il manuale completo della bicicletta

Chris Sidwells, Alessandro Caraci, Chris Boardman
Pazzi e meduse. Ripensare l'isteria alla luce della relazione tra fratelli e sorelle
Pazzi e meduse. Ripensare l'isteria alla...

Juliet Mitchell, Ester Dornetti
I fiori sul parabrezza
I fiori sul parabrezza

Silvana Giacobini
Calcio di Grazia (Il)
Calcio di Grazia (Il)

Giuliana Olivero
Sgobbo
Sgobbo

Giosuè Calaciura