Aria terra e luce. La rigenerazione della Forgiatura a Milano. Ediz. italiana e inglese

Aria terra e luce. La rigenerazione della Forgiatura a Milano. Ediz. italiana e inglese

La Forgiatura, per quasi un secolo la più grande fucina della città, che dalla fine dell'Ottocento, ha lavorato componenti in acciaio speciale esportati in tutto il mondo, si propone oggi come modello di rigenerazione urbana aperto alla città, in cui il recupero della memoria storica si sposa con innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e benessere di chi è tornato a ripopolare gli antichi spazi ristrutturati. Un progetto in cui il verde interviene come grande elemento innovatore e unificatore permettendo un rapporto sensoriale esclusivo: patii verdi, grandi altezze, luce naturale, le antiche e le nuove strutture. Un verde "architettonico", spigoloso, ora giardino in pendenza a insinuarsi fra gli ex capannoni della Meccanica, ora copertura della collina Raimondi, pensata per far fluttuare il nuovo edificio e sorprendere con prospettive inedite.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole sparse
Parole sparse

Domenico, De Ruosi
Briganti Musulinu (Lu)
Briganti Musulinu (Lu)

Raffaele Zurzolo
Palaces of Florence
Palaces of Florence

Patrizia Fabbri, Francesco Guerrieri, Stefano Giraldi
Sancta Euphemia
Sancta Euphemia

Iero Caterina
I libri di famiglia dei Da Sala
I libri di famiglia dei Da Sala

Alessandra Tugnoli Aprile
Il perché di tre puntini
Il perché di tre puntini

Mercedes, Marconi Zambelli
I ragazzi del Salvemini (Casalecchio di Reno, 6 dicembre 1990). Con DVD
I ragazzi del Salvemini (Casalecchio di ...

Guizzetti Emilio, Bugani Giuliano
Come acqua di fiume
Come acqua di fiume

Germanò Claudio
Le mie favole
Le mie favole

Catanoso Suraci, Pina