Piero Manzoni (1933-1963)

Piero Manzoni (1933-1963)

Sono trascorsi poco più di cinquant'anni dalla morte improvvisa di Piero Manzoni, e la sua opera viene riconosciuta sempre più come una delle esperienze fondamentali dell'avanguardia del XX secolo. Attraverso una vasta selezione di opere rappresentative della geniale creatività e della vivacità inventiva di Manzoni, la monografia, pubblicata in collaborazione con la Fondazione Piero Manzoni in occasione dell'importante retrospettiva milanese, ne ricostruisce la vicenda breve e fervida in un percorso che documenta con opere primarie tutti gli aspetti della sua attività. Dalle "Superfici bianche" o "Achrome" alla celebre "Merda d'artista"; dalle "Linee" arrotolate e chiuse in cilindri di cartone etichettati e firmati al "Fiato d'artista", catturato in palloncini di plastica; dalle "Uova sode", autenticate dall'impronta dell'artista, alle "Basi magiche" con statue viventi firmate, fino alle "Afonie musicali". Tutte opere con le quali questo geniale e controverso artista del Novecento ha profondamente rinnovato l'idea stessa di arte d'avanguardia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La freccia nera
La freccia nera

M. Pace Ottieri, Robert Louis Stevenson
Tarzan delle scimmie
Tarzan delle scimmie

Renato Caporali, Edgar Rice Burroughs
Piccole donne
Piccole donne

F. Cialente, Louisa May Alcott
Ti amo bastardo
Ti amo bastardo

Luciana Littizzetto