Rimbaud e la vedova

Rimbaud e la vedova

"II 1875 è un anno cruciale nella vita di Arthur Rimbaud. E infatti l'anno in cui il poeta al quale, secondo Max Jacob, 'tutte le letterature debbono essere riconoscenti', compie la sua definitiva rinuncia alla letteratura. A partire da quel momento Rimbaud cesserà di essere 'qualcuno che era stato lui, ma non lo era più, in alcun modo'. Diventa cioè, via via, soldato mercenario nelle file dell'Esercito Coloniale delle Indie Olandesi di stanza sull'isola di Giava; inserviente di un circo in tournée a Stoccolma e Copenaghen; sorvegliante di una cava prima e caposquadra di un cantiere poi, a Cipro; impiegato di una ditta di import-export ad Aden, commerciante di caffè, cuoio e avorio ad Harar e infine mercante d'armi in Abissinia. Diventa anche, secondo alcune ricostruzioni a cui nessuno più crede, monaco in un monastero cristiano affacciato sulle rive del Mar Rosso e re-stregone di una tribù di selvaggi. Quest'epoca spartiacque per cui si è soliti parlare di un prima e di un dopo quella data, è l'anno in cui inizia quello che viene chiamato il 'silenzio di Rimbaud'. Sul silenzio del poeta delle Illuminations sono state scritte migliaia e migliaia di pagine. Troppe forse. Tanto che verrebbe voglia di liquidare la questione come fece Remy de Gourmont: 'Rimbaud visse da poeta quanto vive un fungo - velenoso forse...'".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Versi non allineati
Versi non allineati

Tamasi Isidoro
The trama project
The trama project

Galli Emanuela, Crivellini Marcello
Proceedings of the 2nd Workshop maintenance for sustainable manifacturing
Proceedings of the 2nd Workshop maintena...

Marco Garetti, Domenico Centrone
Experimental learning on sustainable management economics and industrials engineering
Experimental learning on sustainable man...

Ruta Smeds, Jacopo Cassina, Marco Tasch
Il cancello bianco
Il cancello bianco

Giovanna Bonasegale
Dei schiavi
Dei schiavi

Granzotto Federico
Giallo d'autore e altri racconti
Giallo d'autore e altri racconti

Riccardo De Sanctis, M. B. Vujaklika
Codice tributario
Codice tributario

Stefano Mazzocchi, Andrea Di Giuseppe Cafà, Giovanni Buttaro