Guido Pajetta. Miti e figure tra forma e colore. Ediz. a colori

Guido Pajetta. Miti e figure tra forma e colore. Ediz. a colori

Questo volume risponde all'esigenza di ripercorrere la storia di un artista dalle origini alla morte. Suddivisa per ambiti tematici, la monografia pone attenzione tanto ai rapporti di Pajetta con l'ambito artistico milanese, legato a Novecento e soprattutto a Sironi, quanto al suo successivo desiderio di entrare in rapporto con la produzione europea e in particolar modo francese, con specifico interesse per il cubismo e il surrealismo. proprio in questo ambito che Pajetta sviluppa una specifica attenzione per un realismo di marca introspettiva che lo accompagnerà nel tempo, facilitato da uno stile corsivo e antimimetico, cui certamente giova l'adozione del colore acrilico a partire dal 1967. Pajetta pare sempre più impegnato nella ricerca di una verità recondita e forse anche di una nuova coscienza di sé. Affiora il senso di un'angosciosa solitudine, cui non pone rimedio né il successo di critica e di mercato né la tenacia nel lavoro o la vasta cultura letteraria. Tormentato dalle sue ossessioni, si affida all'immagine come a una sorta di travestimento o di alter ego.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Project management
Project management

Fischetti Alberto
Euritmia terapeutica
Euritmia terapeutica

Rudolph Steiner, N. Carullo, B. Lucheschi, S. Gasperi
Metapsicologia
Metapsicologia

Freud Sigmund
Essere Venezia
Essere Venezia

Andrea Zanzotto, Fulvio Roiter
I Buddenbrook
I Buddenbrook

F. Jesi, S. Speciale Scalia, Thomas Mann
Mirra
Mirra

Alfieri Vittorio
Il potere è in te
Il potere è in te

Adria Tissoni, Louise L. Hay, A. Tissoni
Le italiane dall'unità a oggi
Le italiane dall'unità a oggi

De Giorgio, Michela
Vera
Vera

M. Peluso, Elizabeth Arnim
Bambini sani senza medicinali. Guida ai disturbi del bambino per difenderlo dall'abuso dei farmaci e stabilire quando è necessario ricorrere al medico
Bambini sani senza medicinali. Guida ai ...

Robert S. Mendelsohn, Maria Grazia Uggè, Maria Grazia Uggé