Musealia americana. Storie e protagonisti di 40 musei degli Stati Uniti. Ediz. illustrata

Musealia americana. Storie e protagonisti di 40 musei degli Stati Uniti. Ediz. illustrata

Un appassionante viaggio alla scoperta dei musei americani, dei loro tesori e dei facoltosi collezionisti che li hanno creati con le loro raccolte d'arte I musei americani non solo custodiscono capolavori estremamente noti, ma sono il frutto di vicende collezionistiche particolarmente avvincenti. Oltre a Botticelli, Rembrandt, Velázquez, le cui opere si possono ammirare nei musei d’oltreoceano, protagonisti di questa avventura sono i facoltosi tycoon americani ossessionati dall’idea di affiancare il proprio nome a quelli dei grandi artisti del passato. Donne e uomini straordinari quali Isabella Stewart Gardner, Solomon R. Guggenheim, J.P. Getty o J.P. Morgan si guadagnarono l’immortalità raccogliendo opere d’arte che poi donarono al pubblico, fondando i musei che ancora oggi portano i loro nomi. Si tratta di alcuni tra gli uomini più ricchi del mondo che vissero nel periodo che segnò l’apogeo del sistema capitalistico. Tuttavia, in Europa, ai non addetti ai lavori, sono noti solo i musei americani più celebri di New York e Los Angeles. Questo saggio raccoglie 40 articoli introduttivi, riguardanti altrettanti musei, situati in oltre 25 città, appartenenti a 14 stati americani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A quattro mani
A quattro mani

Taibo, Paco Ignacio II
Fuori di testa
Fuori di testa

Shell Ray
Satana ti vuole
Satana ti vuole

Panizza Gianmaria, Arona Danilo
Da El Alamein a Bologna. La guerra italiana di uno storico in uniforme
Da El Alamein a Bologna. La guerra itali...

R. Petrillo, Christopher Seton Watson