Umbria jazz 1973-2023

Umbria jazz 1973-2023

La storia di un sogno, iniziato nel 1973, in occasione dei 50 anni del festival più bello del mondo. Nel 2023 Umbria Jazz festeggia mezzo secolo di storia. Mezzo secolo di un festival straordinario, punto di riferimento per gli amanti di questa forma d'arte in tutto il mondo. Cinquant'anni di concerti di musica jazz di altissimo livello. Umbria Jazz non ha segnato solo la storia del jazz in Italia e in tutto il mondo, ma ha anche creato, nel tempo, una nuova formula di experience trasversale in grado di abbracciare i gusti musicali più distanti e mantenendo sempre un'offerta di livello altissimo. Questo volume non vuole essere una semplice cronistoria attraverso le foto, ma un vero e proprio viaggio in quello straordinario mondo che è Umbria Jazz. Cento scatti, immagini immortalate con la loro potenza artistica e valore storico. Perché il jazz, quello che è "sentimento e non parole" come diceva Bill Evans, ha cambiato il volto dell'Umbria. Forse, in quella sera dell'estate 1973, in un incantevole angolo di Umbria, non ci si poteva immaginare che quel concerto sarebbe stata la scintilla, il soffio vitale che avrebbe dato vita a una storia straordinaria. Alcune migliaia di ragazzi arrivati per assistere a un evento jazz, figlio della geniale intuizione di Carlo Pagnotta e Alberto Provantini, stavano assistendo, senza saperlo, a un appuntamento storico. Nessuno poteva pensare quello che sarebbe accaduto dopo, quando a quel concerto ne seguirono molti altri e si cominciò a capire qualcosa di più di quella manifestazione che era stata chiamata in modo semplice, quasi lapidario, Umbria Jazz. A testimoniare tutto questo ci sono gli scatti di grandi fotografi. Migliaia di volti, di musicisti e di pubblico, che raccontano mezzo secolo di storia, che scandagliano attraverso il loro sguardo gli aspetti più segreti dei luoghi, degli artisti e delle persone immerse in una realtà fatta di note ed emozioni, dove l'Umbria è vestita di suono e di quell'energia irresistibile che la invade nei giorni di Umbria Jazz.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Museo nazionale atestino, Este
Museo nazionale atestino, Este

Annamaria, Chieco Bianchi
Museo egizio, Torino
Museo egizio, Torino

Roccati Alessandro
Rivista archeologica dell'antica provincia e diocesi di Como (180)
Rivista archeologica dell'antica provinc...

Donatella Caporusso, Cesare Piovan, G. Luraschi, Alberto Pozzi
La valle nera. Genti del Piemonte. Un approccio
La valle nera. Genti del Piemonte. Un ap...

Eberhard Neubronner, A. Cocito
Rome: some masterpieces
Rome: some masterpieces

Scaldaferri Francesco
Roma: alcuni capolavori
Roma: alcuni capolavori

Francesco Scaldaferri
I beni culturali
I beni culturali

Cofrancesco Giovanni
Gli insegnamenti segreti della gnosi
Gli insegnamenti segreti della gnosi

Théophane, P. Carbonini, Simon
Cronaca del silenzio
Cronaca del silenzio

Aldo Rossini