Forest bathing. I benefici dello Shinrin-yoku, l'arte giapponese di trarre benessere da alberi e piante

Forest bathing. I benefici dello Shinrin-yoku, l'arte giapponese di trarre benessere da alberi e piante

Forest bathing. I benefici dello Shinrin-yoku, l'arte giapponese di trarre benessere da alberi e piante: Éric Brisbare da anni esplora le foreste più belle del mondo e pratica quello che in Giappone è noto con il nome di shinrin-yoku, ovvero l'arte di trarre giovamento dall'atmosfera dei boschi. In questo libro condivide con noi le sue esperienze e ci svela i segreti degli alberi che fanno bene all'umore e alla salute. Riduzione dello stress, della depressione e dei disturbi del sonno, stimolazione del sistema immunitario, lotta a diabete, malattie respiratorie e allergie, riconnessione con la natura: l'elenco dei benefici riconosciuti dalla scienza si allunga di giorno in giorno. Tutti motivi validi per offrirsi un "bagno di foresta"! Facciamoci guidare sotto le maestose chiome arboree dei boschi per scoprire la forza misteriosa degli alberi, questi amici silenziosi che attraversano gli anni con tenacia e che posseggono enormi tesori da condividere con chi sappia ascoltarli attentamente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bilboquet
Il bilboquet

Marivaux, Pierre de
Samsara
Samsara

Dalai Lama
Sui sentieri della scienza
Sui sentieri della scienza

Gianfranco Dioguardi
Cattivi esempi
Cattivi esempi

Mario Pacelli
Schiavi e servi. Testo greco a fronte
Schiavi e servi. Testo greco a fronte

J. Daléchamp, A. Paradiso, Ateneo Naucratita
Lucrezio. Testo latino a fronte
Lucrezio. Testo latino a fronte

Pomponio Leto, G. Solaro
L'idea del theatro
L'idea del theatro

Giulio, Camillo Delminio
Dopo molte migliaia di radiazioni
Dopo molte migliaia di radiazioni

Reidar Ekner, A. Ruchat
Cézanne, Renoir. 30 capolavori dal Musée de l'Orangerie. I 'classici' dell'Impressionismo dalla collezione Paul Guillaume
Cézanne, Renoir. 30 capolavori dal MusÃ...

Giovanni Valagussa, Francesco Rossi, Pierre Georgel