Romanzo disumano

Romanzo disumano

Due personaggi, Cleo e Jorge. Un narratore sospeso tra reale e surreale. Una bionda misteriosa. Filo conduttore, una trama che appassiona e incuriosisce. L'Io narrante si trova catapultato all'interno di un teatro dove una donna misteriosa possiede la chiave di tutto, questa condivide con lui il suo segreto di fronte ad una platea di spettatori apparentemente immobili, metafora dell'umanità. Saprà il protagonista comprendere il significato profondo di ciò che sta per essergli rivelato? Rivelazione che lo legherà inevitabilmente alle vicende del simpatico amico Jorge e a quelle della stravagante artista Cleo. È come vedere un film sulla carta stampata. Sostituite le immagini alle parole, il lettore si addentra nella storia decidendo quale dimensione dare ai luoghi e quale età o aspetto dare ai personaggi. Punti di vista individuali sfumano d'un tratto in visioni d'interesse per l'intera umanità che fanno riflettere, ridere e sorridere, anche piangere forse. Un ritmo incalzante regala un gioco di avvenimenti senza tempo e spazio dove tutto è reale e dove allo stesso tempo tutto è assurdità. Un finale inaspettato...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Botteghe romane. L'arredamento
Botteghe romane. L'arredamento

Grimaldi Bernardi, Grazia
Viaggio ad Atene tra i monumenti in restauro dell'Acropoli
Viaggio ad Atene tra i monumenti in rest...

Francesco Guerrieri, Fani Mallouchou Tufano, Alessandro Gambuti
Scholia epigraphica
Scholia epigraphica

Antonio Ibba