Abitare ed esistenza. Paideia dello spazio antropologico

Abitare ed esistenza. Paideia dello spazio antropologico

La questione dell'abitare è alla base della paideia occidentale: rappresenta un tema insopprimibile che, prima di decodificarsi nella produzione filosofica, appartiene all'immaginario collettivo del Novecento. Il rapporto abitare/sradicatezza è stato sempre solo suggerito, evocato; la cultura e le arti del secolo scorso ne sono stati continuamente attraversati, ma quando si è trattato di dare ragione del senso ultimo di tale concetto, persino l'ermeneutica di Heidegger ha dovuto arrestarsi e denunciarne l'assoluta originarietà. La complessità semantica di tale concetto, insomma, sembra essere connaturata alla sua struttura di "pratica umana fondamentale", anteriore a tutto il resto. Tuttavia l'orizzonte filosofico che insiste sul carattere spaziale dell'essenza umana - aperto da Heidegger ed elaborato successivamente dalla Daseinanalyse di Binswanger e Minkowski e da poche altre veloci incursioni su tale concetto - non sembra aver sedimentato una lettura organica di esso, tale almeno da ipotizzarlo come "categoria" del pensiero. Ciò che questo saggio tenta di delineare come ipotesi di ricerca, è la riflessione secondo la quale prima di "lavorare" a livello culturale nelle relazioni tra uomo, appartenenza e ambiente, il concetto di abitare funga da metafora psico-pedagogica della cura. In questo senso una paideia dell'abitare, nasce come Stimmung, come sentimento fondamentale, ancorché inconscio, che permette di comprendere e contenere il proprio vissuto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una spina nel cuore
Una spina nel cuore

Piero Chiara
Casa Savoia. Diario di una monarchia. 1861-1946: cronaca e storia nelle fotografie inedite della Fondazione Umberto II
Casa Savoia. Diario di una monarchia. 18...

Romano Bracalini, Maria Gabriella di Savoia
Miles Davis
Miles Davis

Luca Cerchiari
La stele di Rosetta
La stele di Rosetta

Robert Solé, Dominique Valbelle
Istinto materno
Istinto materno

Sarah Blaffer Hrdy, Sylvie Coyaud
L'ultimo appello
L'ultimo appello

Barry Siegel, Maddalena Mendolicchio, Maura Maioli
Reati capitali
Reati capitali

Laura Montixi Comoglio, Joseph Finder
Morte sospetta
Morte sospetta

Amy Gutman
Le origini dell'umanità. Alla ricerca del nostro antenato più antico
Le origini dell'umanità. Alla ricerca d...

Iole Comoglio, Richard Leakey
Il cervello e le sue meraviglie
Il cervello e le sue meraviglie

Ornstein Robert, Thompson Richard F.