Le eresie

Le eresie

Pelagio ed Ario, i manichei, i donatisti, le confraternite gnostiche di varia tendenza nonché le minuscole altre sette sparse intorno al Mediterraneo nei primi secoli della cristianità, sono gli avversari elencati, studiati e confutati da Agostino. "Le eresie" illumina l'inquietudine di una Chiesa impegnata a debellare qualunque corrente cristiana venga giudicata pericolosa per l'integrità del suo credo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Human knowledge e microstrutture del lavoro emergenti
Human knowledge e microstrutture del lav...

Francesca Di Virgilio, Francesca Di Vigilio
Multifunctional agriculture
Multifunctional agriculture

Laura Aguglia, Roberto Henke, Cristina Salvioni
Un secolo di bridge
Un secolo di bridge

Giovanni Delfino
La dentiera di zio Sigmund
La dentiera di zio Sigmund

Giorgio Berchicci
Il segreto del castello di Milano
Il segreto del castello di Milano

Padovan Gianluca, Ferrario Ippolito Edmondo