Filosofia (africana) in progress. Studio su Kwasi Wiredu

Filosofia (africana) in progress. Studio su Kwasi Wiredu

Chi sono i filosofi africani? Che cosa sostengono? In che senso le loro tesi sono tesi "filosofiche", e in che senso sono "africane"? Il libro si propone di affacciare allo scivoloso dibattito contemporaneo sulla filosofia africana concentrandosi sullo studio di un autore, il ghaneese Kwasi Wiredu, per esaminarne le idee su filosofia (africana ma non solo), comunicazione (interculturale ma non solo), comprensione, relativismo, morale, religione, politica. Il punto di partenza è che se, da un lato, appare difficile definire qualcosa come una "filosofia africana", similmente a qualcosa come una "filosofia occidentale", dall'altro nel dibattito sull'esistenza di una filosofia africana alcuni "falsi problemi" hanno tenuto imprigionato un dialogo ancora tutto da fare. Abbandonado ogni prospettiva essenzialistica è possibile aprire la via a un confronto nuovo che si focalizzi sulle tesi avanzate da ogni filosofo ovunque si trovi mentre fa filosofia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una vita all'«improvvisa»
Una vita all'«improvvisa»

Franca Rame, Dario Fo
Anatomia di un istante
Anatomia di un istante

Javier Cercas, P. Cacucci
Crime
Crime

Irvine Welsh, M. Bocchiola
Sbancomat!
Sbancomat!

Ferdinando Albertazzi
Serialkillergame
Serialkillergame

Albertazzi Ferdinando
Faccia da lapide
Faccia da lapide

Ferdinando Albertazzi
I gialli noir
I gialli noir

Albertazzi Ferdinando
Un sogno della ragione
Un sogno della ragione

Rivas Cherif, Cipriano de
Dieci piccoli pinguini. Libro pop-up. Ediz. illustrata
Dieci piccoli pinguini. Libro pop-up. Ed...

P. Floridi, Jean-Luc Fromental, Joelle Jolivet
La frana. I diari di Nikki
La frana. I diari di Nikki

Rachel Renée, Russell
Www.famigliacercasi.argh
Www.famigliacercasi.argh

Sophie McKenzie, Laura Bortoluzzi