Filosofia (africana) in progress. Studio su Kwasi Wiredu

Filosofia (africana) in progress. Studio su Kwasi Wiredu

Chi sono i filosofi africani? Che cosa sostengono? In che senso le loro tesi sono tesi "filosofiche", e in che senso sono "africane"? Il libro si propone di affacciare allo scivoloso dibattito contemporaneo sulla filosofia africana concentrandosi sullo studio di un autore, il ghaneese Kwasi Wiredu, per esaminarne le idee su filosofia (africana ma non solo), comunicazione (interculturale ma non solo), comprensione, relativismo, morale, religione, politica. Il punto di partenza è che se, da un lato, appare difficile definire qualcosa come una "filosofia africana", similmente a qualcosa come una "filosofia occidentale", dall'altro nel dibattito sull'esistenza di una filosofia africana alcuni "falsi problemi" hanno tenuto imprigionato un dialogo ancora tutto da fare. Abbandonado ogni prospettiva essenzialistica è possibile aprire la via a un confronto nuovo che si focalizzi sulle tesi avanzate da ogni filosofo ovunque si trovi mentre fa filosofia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Avatar. Dislocazioni mentali, personalità tecno-mediate, derive autistiche e condotte fuori controllo
Avatar. Dislocazioni mentali, personalit...

Cantelmi Tonino, Talli Massimo, Toro M. Beatrice
Scrivere fumetti e graphic novel
Scrivere fumetti e graphic novel

Peter David, C. Zandara
Distretto di polizia
Distretto di polizia

Luisa Cotta Ramosino, Francesca Ramosino
La rivoluzione seriale. Estetica e drammaturgia nelle serie hospital
La rivoluzione seriale. Estetica e dramm...

Nicola Lusardi, Nicola Lusuardi