L'affermazione dell'architettura. Una riflessione introduttiva

L'affermazione dell'architettura. Una riflessione introduttiva

La chiave di lettura che questo libro sviluppa per interpretare l'architettura contemporanea è offerta dalla parola affermazione, che rappresenta il punto di incontro tra la dimensione architettonica e quella filosofica. Ciò non deve essere inteso come se da un lato vi sia l'architetto e dall'altro il filosofo che riflette, quanto piuttosto come la presa di coscienza che nel piano immanente del fare e del produrre vi è in gioco un sapere, intrinseco al produrre stesso, che oltrepassa le competenze specifiche dell'architettura. E tale necessario sconfinamento che può diventare oggetto d'analisi critica sia da parte del filosofo sia dell'architetto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ernestine
Ernestine

Marie-Jeanne Riccoboni, L. Colombo
Sorella sconosciuta
Sorella sconosciuta

Olivia Crosio, Mary Loudon
Il futuro del maschio
Il futuro del maschio

Salzman Marian, Matathia Ira, O'Reilly Ann
Un'amante da sposare
Un'amante da sposare

Manuela Frassi, Joanna Trollope
Dormire per vivere. Un manuale pratico per combattere i disturbi del sonno
Dormire per vivere. Un manuale pratico p...

Gerard T. Lombardo, Barbara Mantellini
Il penultimo sogno
Il penultimo sogno

Claudia Marseguerra, Angela Becerra
La ragazza di Dresda
La ragazza di Dresda

Carolyn Slaughter, Olivia Crosio
Il ragazzo che sognava Kim Novak
Il ragazzo che sognava Kim Novak

Carmen Giorgetti Cima, Hakan Nesser, C. Giorgetti Cima