Eupalinos o l'architetto

Eupalinos o l'architetto

Valéry pubblicò Eupalinos o l'architetto nel 1921, come prefazione al sontuoso Album Architectures (edizione a cura di L. Sue e A. Mare). "Scritto di circostanza", ovvero opera su commissione, questo moderno dialogo platonico ha l'ambizione di mostrare "che il pensiero puro e la ricerca della verità in sé possono aspirare solo alla scoperta o alla costruzione di qualche forma". Vi incontriamo Socrate e Fedro che ancora dialogano tra loro nel "pallido soggiorno" dell'Ade; essi rievocano i precetti dell'architetto Eupalinos di Megara al fine di indagare "quel gusto dell'eterno che si osserva a volte nei vivi". Tra le ombre, essi cercano di scoprire l'"ombra di qualche verità" intorno alle creazioni dell'uomo, siano quest'ultime artistiche o filosofiche. "Costruirsi, conoscersi: sono, o no, due atti?" Trova qui espressione, ai più alti livelli, il problema centrale dell'intera riflessione di Valéry, quello che ruota intorno al "terribile" e "capitale" affaire de la forme e muove dall'esperienza poietica alla conoscenza completa di se stessi, per giungere alla piena realizzazione del proprio potenziale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opera omnia: 10
Opera omnia: 10

Giustiniani Lorenzo (san)
L?Amico Karol. Giovanni Paolo II. La sua vita raccontata ai bambini
L?Amico Karol. Giovanni Paolo II. La sua...

Philipp von Ketteler e Caroline von Ketteler
Amen. Maranatha. Spartiti (2 vol.)
Amen. Maranatha. Spartiti (2 vol.)

Paola Talamini, Franco Gorniero, P. Talamini, F. Gomiero, Franco Gomiero
VAMPIRI & THE CITY
VAMPIRI & THE CITY

SPARK KERRELYN
Legami di sangue
Legami di sangue

Tanya Huff, A. Guarnieri
La mia prima storia dell'arte
La mia prima storia dell'arte

M. Cerretelli, Mariateresa Cerretelli, Beatrice Fontanel
Prima volta di SaJa (La)
Prima volta di SaJa (La)

Marie Gray, Claudia Ortenzi
LAMENTO INASCOLTATO
LAMENTO INASCOLTATO

Bernard E., Rollin