Arte dei folli. L'attività plastica dei malati mentali (L')

Arte dei folli. L'attività plastica dei malati mentali (L')

Personalità eclettica, pioniere si può dire degli studi sulle manifestazioni artistiche dei malati mentali, Hans Prinzhorn si muove sul labile confine tra arte e follia, unendo l'interesse più preminentemente estetico, da storico dell'arte, a quello medico psichiatrico. La sua ricerca parte dall'analisi delle opere d'arte prodotte da varie tipologie di malati di mente, poste in relazione di volta in volta con le Avanguardie degli anni Venti, e in particolare l'espressionismo tedesco e il surrealismo, correnti di fatto considerate folli e degenerate, espressione di un disagio esistenziale. Introduzione di Cristiana De Carlo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Iconografia della solidarietà. La mediazione delle immagini (secoli XIII-XVIII) (L')
Iconografia della solidarietà. La media...

Maria Giuseppina Muzzarelli, Mauro Carboni
Ragazza che danzava per Mao (La)
Ragazza che danzava per Mao (La)

Xiaolong Qiu, F. Zucchella
Muri di carta
Muri di carta

Alessandro Bassini, John Ajvide Lindqvist
Vendetta del traduttore (La)
Vendetta del traduttore (La)

Brice Matthieussent, E. Loewenthal