Idealismo tedesco e dintorni. Dalle Leipziger Vorlesungen (L')

Idealismo tedesco e dintorni. Dalle Leipziger Vorlesungen (L')

Tra il 1951 e il 1956 Ernst Bloch tenne, all'Università di Lipsia, corsi di Storia della filosofia. Le lezioni, che risentono del clima politico del periodo, disegnano "tracce" del suo pensiero di quegli anni per noi molto importanti. In questo volume sono raccolte quelle relative al postkantismo dove Bloch, con lo stile discorsivo ma incisivo proprio delle lezioni accademiche, affronta le problematiche del nascere dell'idealismo evidenziandone quegli aspetti densi di significato utopico che sono, per noi, la preziosa eredità di un pensiero che voleva il suo fulcro nella speranza e nell'utopia concreta. Un'indagine storica che ha contribuito alla nuova edizione del 1954 di "Subjekt-Objekt. Erlauterungen zu Hegel" e all'elaborazione della sezione de "Il principio speranza" dedicata alla filosofia della natura di Schelling. Queste lezioni offrono, inoltre, un quadro più ampio dell'idealismo di Fichte - che Bloch non aveva avuto modo di approfondire - mettendolo in relazione con la tradizione democratica dell'emancipazione e della dignità dell'uomo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pegasus. Immagini dal cielo
Pegasus. Immagini dal cielo

Beatrice Dicci, Massimiliano Pinucci
Gente di Oliena
Gente di Oliena

Piras Virgilio
Il colore dell'acqua
Il colore dell'acqua

Pitrone Angelo
Vajont. Ottobre 1963
Vajont. Ottobre 1963

Pittarello Bruno
Eolie
Eolie

Giancarlo Pradelli
Il teatro involontario. I Misteri nel giorno di Corpus Domini a Campobasso
Il teatro involontario. I Misteri nel gi...

Charuty Giordana, Presutti Mauro
Le théâtre involontaire. Les Mystères au jour de la Fête-Dieu à Campobasso, en Italie
Le théâtre involontaire. Les Mystères...

Charuty Giordana, Presutti Mauro
L'anima del vino
L'anima del vino

Alessandro Puccinelli, Cippi Pitschen, M. Quirici
Parazioni
Parazioni

Puce Raffaele