Gheddafi. La rivoluzione tradita

Gheddafi. La rivoluzione tradita

1 Settembre 1969: un colpo di stato incruento rovescia la corrotta monarchia feudale di re Idriss e scaccia i colossi petroliferi multinazionali dal suolo libico. A guidare gli insorti, nel nome del pensiero nasseriano di unità araba contro il neo colonialismo occidentale, un pugno di giovani figli del deserto sirtico comandati da un ventisettenne idealista e sconosciuto. Il loro progetto, costruire una nuova Libia indipendente, islamica nel senso più puro del termine, esperimento di democrazia diretta e padrona delle proprie immense fonti di ricchezza. E il sogno della rivoluzione verde, non gradito dal sistema internazionale, temuto dai paesi arabi e presto tradito da tutti i suoi principali propugnatori. Conclusosi, infine, tragicamente con la morte in diretta mondiale del suo principale protagonista: Muammar El Gheddafi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Gheddafi. La rivoluzione tradita
  • Autore: Nicola Mastronardi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788857508276
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Didattica della scrittura multimediale
Didattica della scrittura multimediale

Rossana Costa, Riccardo Fragnito
Dialogo interculturale e convivenza democratica
Dialogo interculturale e convivenza demo...

Attinà Fulvio, Costanzo Giuseppe, Arcidiacono Mariella
Imparare con le filastrocche
Imparare con le filastrocche

Silvio Crosera, Mariangela Dupadi
Cultura ed attività ludica nelle università della terza età
Cultura ed attività ludica nelle univer...

Giuseppe Dal Ferro, Mariselda Testolin Tessarolo, Ermenegildo Guidolin
Manualità e creatività
Manualità e creatività

Dal Ferro Giuseppe, Dal Toso Paola