L'idea dell'India nell'Europa moderna (secoli XVII-XX)

L'idea dell'India nell'Europa moderna (secoli XVII-XX)

Con "L'idea dell'India nell'Europa moderna", Massimiliano Vaghi affronta il problema della formazione, nel Vecchio Continente, di un'idea - variamente condivisa - circa gli uomini, le civiltà e le istituzioni del subcontinente indiano, all'interno di un arco cronologico che dal XVII secolo giunge sino al principio del Novecento. Mediante un accorto utilizzo di fonti di diversa natura (dalle lettere e relazioni dei missionari cristiani, alle memorie di politici, militari e viaggiatori, sino alle opere di eruditi e di intellettuali), l'autore fornisce un quadro vivace dell'ambiente culturale europeo in cui sono nati da un lato la moderna indologia, e dall'altro una lunga serie di topoi e di preconcetti orientalistici che a lungo hanno caratterizzato l'idea che gli Europei hanno avuto dell'India.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'idea dell'India nell'Europa moderna (secoli XVII-XX)
  • Autore: Massimiliano Vaghi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mimesis
  • Collana: Eterotopie
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 213
  • Formato:
  • ISBN: 9788857508368
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

I vangeli
I vangeli

Niccolò Tommaseo, C. Angelini
Il principe
Il principe

Niccolò Machiavelli, G. Inglese
Gli antichi greci
Gli antichi greci

Finley, Moses I.
Odissea
Odissea

Omero
Scopriamo la grammatica. Modulo A-B-C-D-E-F-S. Per le Scuole
Scopriamo la grammatica. Modulo A-B-C-D-...

Alessandro Fiore, Anna M. Bruzzone
Dizionario dei farmaci
Dizionario dei farmaci

Roberto M. Suozzi