Contro l'autonomia. Il cammino comune delle scienze e delle arti

Contro l'autonomia. Il cammino comune delle scienze e delle arti

Una riflessione maturata negli accesi dibattiti degli anni '60 sul tema dell'autonomia delle discipline, contro la quale Feyerabend argomenta appoggiando le proprie posizioni su esempi e casi storici provenienti dai contesti disciplinari più disparati e sorprendenti: da una valutazione critica dell'empirismo, alla disputa tra cattolici e protestanti; da problematiche riguardanti il teatro al conflitto fra le teorie dei colori di Newton e Goethe. L'intervista rilasciata da Feyerabend nel 1985 a Grazia Borrini, permette poi di valutare, in qualche misura, l'evoluzione del suo pensiero, scorgendo già nello scritto degli anni '60 i germi di una riflessione sviluppatasi pienamente in seguito.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della letteratura americana
Storia della letteratura americana

Fink G. Maffi M. Minganti F. T
Architetura COM+. Con CD-ROM
Architetura COM+. Con CD-ROM

William D. Chadwick III, Wade Baron, William D. Chadwick, Ray Brown
C++. La guida completa
C++. La guida completa

Herbert Schildt
Codice
Codice

Charles Petzold, Piero Consales, Alessandra Mancini
Coreldraw 9. Con CD-ROM
Coreldraw 9. Con CD-ROM

Steve Bain, Cristina Nazarri
Coreldraw 9. Con CD-ROM
Coreldraw 9. Con CD-ROM

Foster Coburn, Chiara Castellazzi, Peter McCormick
Coreldraw 8. Effetti speciali. Con CD-ROM
Coreldraw 8. Effetti speciali. Con CD-RO...

Shane Hunt, Laura Gaggini, Monica Dagradi, Pierpaolo Gardella, Silvia Bianchi
Computer in rete
Computer in rete

Doug Lowe, Jordanit Ascoli, Deborah Tagliacozzo
3D Studio Max 3. Con CD-ROM
3D Studio Max 3. Con CD-ROM

Alexander Bicalho, Chris Murray, Catalina Woods, Valentina Furnari, Stefania Furnari, Alex Montiero
3D Studio Max 1.1. Per Windows 95 e Windows NT. Con CD-ROM
3D Studio Max 1.1. Per Windows 95 e Wind...

S. Bianchi, John A. Bell, G. Maselli