The cinematic image as a form of mediation. A conversation with Vittorio Storaro

The cinematic image as a form of mediation. A conversation with Vittorio Storaro

Vincitore di tre premi Oscar per la fotografia (con Apocalypse Now, Reds e L'ultimo imperatore) Vittorio Storaro è un protagonista del grande cinema d'autore di oggi. Questo libro comprende u'nanalisi del suo lavoro, tecnico e poetico insieme, e una conversazione diretta, unica proprio con Vittorio Storaro. Cinefotografo è il modo in cui ama definirsi. Un nome da abbinare a quello dal sapore antico di cinematografo. Letteralmente, cioè, il luogo dove si scrive, s'inventa e si crea con l'immagine del cinema. Così Vittorio Storaro si racconta. Racconta il suo lavoro, svelandone un profondo rapporto con la filosofia. Si concede ai ricordi dei set famosi che ha calcato, accanto a Bernardo Bertolucci o a Marion Brando. Il risultato è un prezioso libro di analisi del cinema e un documento d'intervista unico, per chi ha sempre pensato che il cinema sia molto di più di quel che vediamo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vexilla regis
Vexilla regis

Carmine Colangeli
L'affitto di azienda
L'affitto di azienda

M. Pia, Nastri
Guida alla nuova sicurezza sul lavoro. Adempimenti, responsabilità, sanzioni. Con CD-ROM
Guida alla nuova sicurezza sul lavoro. A...

Iacopo Giovagnoni, Laura Biarella, Damiano Marinelli
Il sinistro stradale
Il sinistro stradale

Tocchio Valeria, Marinelli Damiano