Saggio sulla memoria

Saggio sulla memoria

Thomas Reid, fondatore e principale esponente della cosiddetta "scuola scozzese del senso comune", è il critico ufficiale di quella tradizione di pensiero che, sotto l'etichetta di "empirismo britannico", va da Locke a Hume. Degli empiristi Reid criticò la metodologia, l'epistemologia e, soprattutto, la teoria delle idee. In questo breve saggio, Reid si concentra sulla memoria, attaccando l'analisi datane dai teorici delle idee e soffermandosi su alcuni argomenti ad essa connessi, come il concetto di tempo e la metafisica dell'identità personale. Prefazione di Paolo Spinicci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La molteplicità del sé. Disagio emotivo, vissuto corporeo e adolescenza
La molteplicità del sé. Disagio emotiv...

Meleddu Mauro, Scalas Laura F.
Abuso sessuale. Una guida per psicologi, giuristi, educatori, assistenti sociali, forze di polizia, insegnanti, genitori
Abuso sessuale. Una guida per psicologi,...

Annamaria Pacciolla, Italo Ormanni, Aureliano Pacciolla
Come uscire fuori dal corpo. Viaggiare nel mondo astrale e sperimentare il sé superiore
Come uscire fuori dal corpo. Viaggiare n...

M. L. Quintavalle, William Buhlman