La mitteleuropa nella letteratura contemporanea

La mitteleuropa nella letteratura contemporanea

Nella Mitteleuropa, nel suo segno ambivalente, si distinguono e si dissolvono numerose componenti. Attraverso la tessitura di storia, filosofia, politica e cultura, il saggio si estende nel tempo mitico e negli spazi metafisici della metamorfosi mitteleuropea, rintracciando nell'opera letteraria eventi significativi finora trascurati. Prefazione di Claudio Magris.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emily. Calendario 2009
Emily. Calendario 2009

Costantina Fiorini
BAMBINA CHE SAPEVA TROPPO
BAMBINA CHE SAPEVA TROPPO

CATHERINE O'FLYNN
La resistenza degli ingranaggi
La resistenza degli ingranaggi

Zanotti Vittoriano, Castellani Giovanni
Utensili e macchine utensili ad asportazione di truciolo
Utensili e macchine utensili ad asportaz...

E. Baratelli, D. H. Bruins, H. J. Drager
Telematica. Trasporto e trattamento dell'informazione
Telematica. Trasporto e trattamento dell...

C. Macchi, N. Prestinenzi Cianflone, J. F. Guilbert
La pneumatica nell'imballaggio
La pneumatica nell'imballaggio

Werner Deppert, Kurt Stoll
Introduzione al CAD/CAM
Introduzione al CAD/CAM

Daniel J., Bowman
IBM PC. Programmazione del microprocessore 8088
IBM PC. Programmazione del microprocesso...

Willen David C., Krantz Jeffrey I.
Dbase III. Programmazione e applicazioni
Dbase III. Programmazione e applicazioni

R. Albanesi, Carl Townsend