La mitteleuropa nella letteratura contemporanea

La mitteleuropa nella letteratura contemporanea

Nella Mitteleuropa, nel suo segno ambivalente, si distinguono e si dissolvono numerose componenti. Attraverso la tessitura di storia, filosofia, politica e cultura, il saggio si estende nel tempo mitico e negli spazi metafisici della metamorfosi mitteleuropea, rintracciando nell'opera letteraria eventi significativi finora trascurati. Prefazione di Claudio Magris.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crudo
Crudo

R. Alfinito, Roxanne Klein, Charlie Trotter
Paco Torreblanca. Con 54 schede tecniche
Paco Torreblanca. Con 54 schede tecniche

G. Peraldini, Paco Torreblanca
Crumbles
Crumbles

R. Alfinito, Camille Le Foll
Tartare e carpaccio
Tartare e carpaccio

Marie-Victoire Garcia, R. Alfinito
Avveristà e difesa vite
Avveristà e difesa vite

Ivan Ponti, Aldo Pollini, Franco Laffi
The impact of national policies on territorial cohesion: the case of Italy
The impact of national policies on terri...

Gianfranco Viesti, Michele Capriati