Introduzione a una fenomenologia della vita

Introduzione a una fenomenologia della vita

La questione della correlazione tra l'ente trascendente e i suoi modi di donazione soggettivi, questione che è al centro dell'impresa fenomenologica, conduce inevitabilmente ad affrontare il problema del senso d'essere del soggetto della correlazione in quanto costui appartiene al mondo ed è allo stesso tempo condizione del suo apparire. Conformemente a questa duplice esigenza, il soggetto dev'essere caratterizzato come vivere, il che equivale a dire che la fenomenologia ha senso solo in quanto fenomenologia della vita. La vita deve qui essere intesa in un senso originario, più profondo della distinzione fra l'essere in vita (leben) e il provare qualche cosa (erleben): essa sfugge all'alternativa fra una vita intransitiva e una vita transitiva. Questo libro intende gettare le basi di una tale fenomenologia. Quest'impresa richiede innanzitutto di mettere in luce i limiti ed i presupposti delle filosofie, fenomenologiche e non, che si confrontano alla questione della vita. Essa giunge ad una caratterizzazione positiva del vivere come Desiderio, altro nome della correlazione, che pone in rapporto un soggetto che è Realizzazione ed un Essere che è Non-compimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fotoromanzo
Il fotoromanzo

Anna Bravo
I linguaggi e la storia
I linguaggi e la storia

Antonio Trampus, Ulrike Kindl
Enigma multiculturale. Stati, etnie, religioni (L')
Enigma multiculturale. Stati, etnie, rel...

Gerd Baumann, Umberto Livini
Le mille case del sogno e del terrore
Le mille case del sogno e del terrore

B. Karimi, Babak Karimi, Atiq Rahimi
Fine del gioco
Fine del gioco

Julio Cortàzar, E. Franco, F. R. Nicoletti Rossini, Flaviarosa Nicoletti Rossini, Ernesto Franco, F. Nicoletti Rossini
Robbers
Robbers

Luca Conti, Christopher Cook
Il seme del terrore. L'attentato islamista all'America
Il seme del terrore. L'attentato islamis...

Giuliana Turroni, Malise Ruthven, Isabella Negri