Staffetta per caso. 1943-1945. Diario di due anni difficili nell'alto vicentino

Staffetta per caso. 1943-1945. Diario di due anni difficili nell'alto vicentino

Nell'autunno del 1943 una ragazzina, per caso e quasi a sua insaputa, si trova ad assolvere un compito delicato accanto ai partigiani della Resistenza nel vicentino. Attorno alla protagonista della singolare vicenda, autrice di questo diario, tratto da episodi realmente accaduti, ruotano personaggi ed eventi rievocati con levità e partecipazione, nel cono d'ombra di quegli anni difficili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La foce. Un giardino in Val D'Orcia
La foce. Un giardino in Val D'Orcia

Iris Origo, A. Bracci Testasecca
Unicità e complessità dell'essere umano. Proposta di un modello integrato di psicoterapia
Unicità e complessità dell'essere uman...

Tacconi Marilena, Ibba Paola, Cappellini Vergara Fiorella
Iniziazione a Chiara d'Assisi
Iniziazione a Chiara d'Assisi

Claire M. Ledoux, V. Ristori