I grandi problemi dell'estetica teatrale

I grandi problemi dell'estetica teatrale

"Il testo affronta in maniera sistematica i diversi tipi di teatro (classico, radiofonico, di marionette...) e le sue diverse componenti (testo, scena, attori, personaggi, azione...). Considera quest'arte nella sua organicità, ponendo particolare attenzione al tema della messa in scena e alle diverse concezioni del tempo che essa implica. Sono menzionate tutte le principali teorie del teatro, e le grandi controversie tipiche sono riprese e discusse. L'intento di Souriau è sempre quello di distinguere tra le questioni filosofiche che il teatro solleva, e quelle più genericamente culturali, psicologiche, spettacolari. Trattandosi di lezioni rivolte a un pubblico di studenti universitari, l'andamento della discussione è molto preciso, piano, ricco di esempi. Manca di un apparato di note, indispensabili, al quale provvederò come curatore."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bottega della fantasia. Ediz. verde. Per la Scuola media. Con espansione online: 2
La bottega della fantasia. Ediz. verde. ...

Conca Giuseppina, Albonico Pieralda, Singuaroli Massimiliano
Calendario di lettura. Antologia italiana per la Scuola media vol.2
Calendario di lettura. Antologia italian...

Donatella Bonaccorsi, Giancarlo Oli
Calendario di lettura. Antologia italiana per la Scuola media vol.3
Calendario di lettura. Antologia italian...

Donatella Bonaccorsi, Giancarlo Oli
Italiano. Per la Scuola media
Italiano. Per la Scuola media

Andrea Sorci, Giancarlo Oli, Gaetano De Bernardis