Ma l'amor mio non muore! (Mario Caserini, 1913). La diva e l'arte di comporre lo spazio

Ma l'amor mio non muore! (Mario Caserini, 1913). La diva e l'arte di comporre lo spazio

"Ma l'amor mio non muore!" è uno dei film più rappresentativi del cinema muto italiano. Girato nel 1913 da Mario Caserini e interpretato dalla celebre attrice teatrale Lyda Borelli, segnò un'autentica svolta nella produzione cinematografica nazionale. In un momento eccezionale per l'evoluzione della settima arte - tra mutazioni del contesto produttivo, avvento del lungometraggio e uscita coeva di alcuni film destinati a diventare capisaldi della storia del cinema - il film di Caserini fu il primo esempio compiuto di "diva film" e ottenne un successo tale da diventare un vero e proprio fenomeno di costume. Il modello della diva sofferente, divisa tra eros e sacrificio, la messa in scena in profondità di campo, il "centramento alternativo" dello spettatore, la parola scritta come elemento narrativo, il ruolo del suono e della musica diegetica, sono solo alcuni degli elementi di un film che ha segnato in modo indelebile l'arte italiana su grande schermo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sovranità individuali
Sovranità individuali

Roma, Giulio A.
Vietato gettare i rifiuti
Vietato gettare i rifiuti

Borgogno Riccardo
Le piante nelle terapie tradizionali della Sardegna
Le piante nelle terapie tradizionali del...

Putzolu Fulvia, Usala Teresa, Atzei Aldo Domenico
Fiori nel fango
Fiori nel fango

Di Salvo Riccardo, Marchese Claudio
La casa dei segreti
La casa dei segreti

Brightwell Gerri